LAssociazione Identità Mediterranee e il Comune di Castellabate investono sulle nuove generazioni. L11 febbraio 2011, il castello dellAbate aprirà le porte ai giovani. Nel corso di una cerimonia ufficiale, che vedrà la partecipazione straordinaria di Mounir Bouchenaki, Direttore Generale dellICCROM e già Direttore dellUnesco, gli alunni delle classi V elementare e delle Scuole Medie del Comune di Castellabate saranno nominati Custodi del Castello dellAbate e delle Identità Mediterranee. Liniziativa, nata per volere dellAssociazione Identità Mediterranee, è stata realizzata grazie allimportante contributo del Comune di Castellabate che, fin da subito, ha accolto, con entusiasmo, il particolare progetto. I giovani custodi saranno insigniti di un importante titolo, che li renderà più consapevoli del proprio passato e veri testimoni di un glorioso futuro. A loro sarà affidato il compito di difendere e salvaguardare i beni materiali e immateriali del proprio territorio, preservandone, nel pieno rispetto dei diritti civili, il valore culturale. Il progetto ha visto la luce anche grazie al lavoro dei Presidi degli Istituti Comprensivi di Castellabate San Marco e di Santa Maria di Castellabate, che hanno preparato adeguatamente i propri alunni a ricevere limportante riconoscimento.